La conferenza dei presidenti della FSL ha chiesto al comitato centrale e alla segreteria generale di far verificare i fatti da una consulenza legale. La giurista della federazione, Kathrin Kummer, ha effettuato una verifica di plausibilità, i cui dettagli sono riportati nel documento «Sintesi».
Conclusioni:
«Gammadia SA ha deciso di non seguire la strada come descritta nel documento, ma di annullare il sistema di sconti. Le scelte imprenditoriali sono libere fintanto che rimangono entro certi limiti (per es. legge sui cartelli, legge contro la concorrenza sleale). Gammadia SA ha persino adottato alcune misure per attutire la transizione. Le intermediarie sono autorizzate a rivendere, a prezzo di acquisto, il resto delle grandi quantità di dossier che hanno comprato da Gammadia SA usufruendo del sistema di sconti prima della sua abolizione. Gammadia SA sta attualmente rinunciando alla tassa di trasferimento per i dossier se ne vengono trasferiti meno di 50. Tuttavia, nulla di tutto ciò può nascondere il fatto che l’abolizione degli sconti rappresenta una perdita finanziariamente dolorosa per le utenti finali e per alcuni intermediari.»
Pur comprendendo questa decisione imprenditoriale, la debole e poca trasparente giustificazione che ne è stata data rimane irritante.
Sintesi_per_i_membri_Gammadia_systema_di sconti_it