Dichiarazione della Federazione svizzera delle levatrici (FSL) nell’ambito della consultazione «Obiettivi del Consiglio federale in materia di sviluppo della qualità»

La Federazione svizzera delle levatrici (FSL) è convinta dell’elevata qualità del lavoro ostetrico in Svizzera e partecipa attivamente ai processi politici per lo sviluppo della qualità: «Come FSL sosteniamo pienamente l’orientamento fondamentale rispetto ai campi d’azione degli obiettivi del Consiglio federale per il periodo 2025-2028 nell’interesse di pazienti e assicurati. Nutriamo però anche alcune importanti e sostanziali riserve riguardo alla prevista attuazione operativa di tali obiettivi, e ci aspettiamo che da parte delle fornitrici e dei fornitori di prestazioni, ma anche delle loro associazioni, venga chiarita la questione del finanziamento sostenibile del lavoro extra» (Documento di presa di posizione della Federazione svizzera delle levatrici (FSL) nell’ambito della consultazione sugli obiettivi del Consiglio federale in materia di sviluppo della qualità per gli anni 2025-2028)

Link alla dichiarazione (solo in tedesco)

vers l’article
Premio «Innovation Qualité»

Di cosa hanno bisogno i pazienti per restare in salute o per guarire? E di cosa hanno bisogno le professioniste e i professionisti del settore sanitario per poter lavorare meglio? I team di progetto che conoscono le risposte a queste domande dovrebbero candidarsi al premio «Innovation Qualité», perché è importante che tutto il sistema sanitario svizzero possa beneficiare delle loro idee per migliorare la qualità.

Preparazione al parto nella lingua materna, applicazione mobile che consente alle e ai pazienti di cancro di tracciare l’evoluzione quotidiana dei loro sintomi, monitoraggio elettronico delle reazioni avverse ai farmaci, ecc. – questi pochi esempi di progetti premiati in passato lo dimostrano: le pioniere e i pionieri della qualità si distinguono in tutti i campi del settore sanitario. Per far conoscere questi progetti e incoraggiare altre persone a impegnarsi a loro volta nello sviluppo del sistema sanitario, l’ASQM assegna ogni due anni il premio «Innovation Qualité». Avete tempo fino al 4 dicembre per sottoporre il vostro progetto alla valutazione di esperte ed esperti indipendenti.

Avete tempo fino al 4 dicembre 2023 per iscrivere il vostro progetto e vincere il premio «Innovation Qualité» 2024.

Le categorie «Tema principale specifico» (tema attuale nel campo della qualità) e «Sicurezza dei pazienti» sono aperte alle professioniste e ai professionisti dell’intero settore sanitario, in particolare ai team interprofessionali.

Il premio «Innovation Qualité» viene conferito ogni due anni. La prossima assegnazione avverrà il 24 maggio 2024 in occasione del simposio dell’ASQM. Durante la cerimonia di premiazione i team vincitori presenteranno il loro progetto a un pubblico specializzato e potranno quindi definirsi «vincitori di Innovation Qualité». I progetti di qualità premiati saranno pubblicati nel Bollettino dei medici svizzeri e inviati ad altri media interessati.

vers l’article
Piattaforma online «Guidelines Schweiz» (fmh.ch) – il link alle raccomandazioni della Federazione svizzera delle levatrici è online

Le linee guida mediche e le liste Choosing Wisely aiutano gli specialisti incaricati a fornire a pazienti e clienti raccomandazioni basate sull’evidenza e a prendere decisioni nell’interesse del miglior trattamento possibile.  Per un trattamento ottimale è di fondamentale importanza soppesare i vantaggi e gli svantaggi per l’individuo e controllare regolarmente se l’obiettivo del trattamento o della cura è stato raggiunto e se tale obiettivo è ancora adeguato. Oltre a ciò, è importante valutare la qualità delle linee guida in modo critico e secondo criteri scientificamente validi, affinché le linee guida possano essere utilizzate in modo mirato ed efficiente.

La FSL, in collaborazione con le colleghe e i colleghi medici della FMH, sostiene quindi l’alto livello della competenza professionale delle levatrici e il loro riconoscimento in Svizzera. Tutte le raccomandazioni sono ora disponibili sulla piattaforma online «Guidelines.fmh.ch» delle associazioni professionali mediche e pubblicate sul sito web della FSL (Qualität/EmpfehlungQualité/Recommandations).

→ link all’area tematica «Empfehlungen des Schweizerischen Hebammenverbandes/ Recommandations de la Fédération suisse des sages-femmes»

vers l’article
Gestione della qualità per le levatrici che richiedono una nuova autorizzazione all‘esercizio della professione nei cantoni

A partire dal 1.1.2022 sono state adeguate le basi della LPSan ai fini del rilascio dell’autorizzazione dell’esercizio della professione. Le condizioni che levatrici e organizzazioni di levatrici devono adempiere per ottenere l’autorizzazione sono specificate negli articoli  45 45a OAMal.

Da allora il sistema di gestione della qualità per le levatrici indipendenti e per le organizzazioni di levatrici che fanno parte della FSL è in continua evoluzione. Per il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio della professione viene raccomandato a tutti i membri della FSL di allegare alla richiesta il documento aggiornato gestione della qualità/attività sotto la propria responsabilità. Fintanto che le trattative in merito alle nuove convenzioni sulla qualità tra le associazioni professionali sanitarie e le associazioni degli assicuratori malattie vanno avanti, questo documento di base può fungere da possibile sostituto per le e i richiedenti. Durante questa fase transitoria, ogni cantone decide autonomamente se questo documento è sufficiente o se sono necessari ulteriori requisiti. Questo ovviamente complica la strada verso l’autorizzazione all’esercizio della professione ma purtroppo al momento non c’è altra soluzione.

vers l’article