Retourner vers Actualité de la Fédération
Comunicato stampa della FSL sulla Giornata Internazionale delle Levatrici

Giornata internazionale della levatrice – 5 maggio 2022
La Giornata internazionale della levatrice è un’opportunità per le associazioni di levatrici in tutto il mondo per richiamare l’attenzione sulla professione della levatrice. In quest’anno 2022, l’International Confederation of Midwives (ICM), che riunisce 140 associazioni e oltre un milione di levatrici, festeggia il suo centenario. Di conseguenza, lo slogan di quest’anno è:
«International Confederation of Midwives – 100 years in progress»

Scopo dell’Associazione Internazionale delle Levatrici
Dalla sua fondazione, l’ICM lavora per i diritti, la dignità e la salute delle donne, dei neonati e delle loro famiglie in tutto il mondo. Inoltre, l’ICM e le associazioni affiliate si impegnano per il mantenimento e lo sviluppo della professione della levatrice. Non in tutto il mondo vi è una formazione adeguata per le levatrici! Tuttavia, affinché le donne e i loro bambini sopravvivano alla gravidanza, al parto o al puerperio, la presenza e la disponibilità delle levatrici è fondamentale. Pertanto, questo «progress» che viene celebrato è ben lungi dall’essere concluso!

Levatrici in Svizzera
Le levatrici in Svizzera dispongono di una solida formazione e lo sviluppo della professione riveste una grande importanza. Le levatrici prestano cure primarie e danno un contributo significativo alla promozione e al mantenimento della salute delle donne, dei bambini e delle loro famiglie. Tuttavia, le misure di risparmio nell’assistenza sanitaria portano sempre più spesso alla soppressione dei posti di formazione necessari negli ospedali, alla formazione di un numero insufficiente di levatrici e all’abbandono precoce della professione da parte delle stesse, poiché le condizioni di lavoro negli ospedali diventano sempre meno attraenti. Di conseguenza, anche in Svizzera c’è il rischio di una carenza di levatrici. La Federazione Svizzera delle Levatrici e le sue sezioni coglieranno l’occasione il 5 maggio per richiamare l’attenzione sulla professione di levatrice in diversi luoghi e con diverse campagne. La nascita è un evento importante e memorabile per tutte le persone coinvolte. Le levatrici erano e sono parte di questo evento: non è irrilevante come nascono le persone!

Nel Podcast «Battiti del cuore», la FSL riferisce regolarmente sul lavoro e sull’impegno delle levatrici in diversi campi di lavoro.
https://www.hebamme.ch/aktuelles/herztoene-der-shv-podcast-kanal/
(Tedesco/Francese)

Persone di riferimento FSL:
Andrea Weber-Käser, Direttrice Generale FSL, a.weber@hebamme.ch; 031 332 63 68
Barbara Stocker Kalberer, Presidente; b.stocker@hebamme.ch; 079 754 86 60
Sezioni referenti: https://www.hebamme.ch/verband/sektionen/

Communicato_stampa_5_maggio_it.

Partager l'article: