
La Berner Fachhochschule ha redatto un rapporto sull’assistenza d’urgenza nelle case della nascita per il dipartimento della salute, degli affari sociali e dell’integrazione del canton Berna. In questo rapporto viene proposta un’alternativa al limite di tempo imposto finora per l’intervento medico d’urgenza nelle case di nascita. «Grazie al nostro approccio basato sull’evidenza, siamo state in grado di convincere il mondo politico di questa alternativa», ha dichiarato la Prof. Dr. Eva Cignacco, coautrice dello studio, che ha aggiunto: «questo è un buon esempio di come la scienza ostetrica possa influenzare la pratica».
L’articolo 44 sarà modificato quanto prima e adattato a un regolamento ragionevole per le case di nascita. Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 1° gennaio 2023. Questo è un grande passo avanti e un motivo per essere soddisfatte.